Fontana della loggia del Palazzo Papale

Fontana della loggia del Palazzo Papale

La fontana risale alla seconda metà del ‘500 (crollata insieme al tetto e al loggiato posteriore) su rifacimento dell’originale duecentesco ed era chiamata “Fons Papalis”. La vasca è poligonale con specchiature decorate con  otto stemmi a rilievo della famiglia Gatti (3 copie), del Cardinal Riario, del Vescovo Francesco Maria Visconti Settala e del Papa Sisto V della Rovere. Al centro è presente una colonna con un basso capitello ornato di foglie; sopra vi è la coppa romanica originale con 12 teste  di leone che gettano acqua nella vasca sottostante. Vi è poi un sostegno cilindrico che termina con un cesto di frutta dal quale zampilla acqua che ricade fino al vascone di base.

palazzo_papale_small